Seguiteci su Facebook

ACR e l'ambiente

Agiamo nel nostro ambito di competenza per incentivare la riduzione dei rifiuti e incrementare la sensibilità ambientale della popolazione.

 

Il termovalorizzatore

Bollettino emissioni

Per le scuole

Dedicato alla didattica e all’insegnamento, per comprendere meglio cosa siano i rifiuti, il principio della gestione integrata e l’importanza di ogni nostro gesto quotidiano.

 

Comunicazione e sensibilizzazione

Risorse didattiche

Per i Comuni e la popolazione

Lavori nell'ambito della gestione rifiuti? Vuoi sapere dove siamo e quando raggiungerci? Hai delle domande sulla consegna dei rifiuti all'ACR?

 

La raccolta separata

Unità mobile ACR

Per le aziende e le imprese

ACR si propone ai clienti privati, alle aziende e agli smaltitori come un partner qualificato nello smaltimento dei rifiuti speciali.

 

Rifiuti trattati e tariffe

Impianto trattamento acque reflue (TARef)

ABC dei rifiuti

Avete delle vecchie videocassette da eliminare?...un vaso di fiori rotto?...o un lenzuolo che non usate più? Qui l'elenco di tutte le tipologie di rifiuti e il metodo corretto e più ecologico per smaltirli.

 

Vai all'ABC

 

Informazioni sul tuo Comune

Serve aiuto?

Potete contattarci telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:30

 

+41 (0)91 850 06 06

oppure

Scrivici

Visita l’impianto


Conosci l’impianto di Giubiasco e scopri da vicino il ciclo di smaltimento e i sistemi di gestione dei rifiuti.

 

 

 


 

Prenota

News e attualità

28.02.23
News

Raccolta rifiuti speciali delle economie domestiche Calendario primavera 2023

Da lunedì 13 marzo a venerdì 26 maggio 2023

I rifiuti speciali delle economie domestiche possono essere consegnati gratuitamente al servizio Unità mobile dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti che farà tappa, nei comuni del Cantone e del Moesano aderenti all’iniziativa.

 

Calendario da scaricare

28.09.22
News

2023 diminuzione dei costi di smaltimento per i rifiuti solidi urbani

Dal 1° gennaio 2023 la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) applicata dall’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR) nei confronti dei Comuni ticinesi passerà dagli attuali 150.- ai 140.- franchi alla tonnellata (IVA esclusa).  

Nei Comuni ticinesi, a partire dal prossimo anno, la tassa sul quantitativo per i RSU subirà quindi una flessione di 5 centesimi in quanto i Municipi potranno fissare gli importi entro un minimo di 0.85.- e un massimo di 1.15.- franchi per ogni sacco da 35 litri (corrispondenti a 0.17.- e 0.23.- franchi al kg nei Comuni con la tassa sul peso).

31.08.22
News

Raccolta rifiuti speciali delle economie domestiche calendario autunno 2022

Da lunedì 5 settembre a lunedì 10 ottobre 2022

I rifiuti speciali delle economie domestiche potranno essere consegnati gratuitamente al servizio Unità mobile dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti che farà tappa, nei comuni del Cantone e del Moesano aderenti all’iniziativa.

 

Calendario da scaricare

12.07.22
News

Pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità Integrato 2021

Il 2021 risulta soddisfacente per l’Azienda Cantonale dei Rifiuti, dal punto di vista ambientale, sociale e economico. 

I conti consuntivi dell’esercizio 2021 di ACR chiudono con un avanzo d’esercizio di CHF 2’206’450, a fronte di costi per un importo di CHF 36'574’305 e ricavi per CHF 38'780’755.

 

Rapporto da scaricare